A questo nucleo si sono aggiunte la biblioteca del Liceo Virgilio di Empoli, quella dell'Agenzia Formativa della USL11 e infine le biblioteche della Casa Boccaccio di Certaldo e della Societ? storica della Valdelsa di Castelfiorentino.
Organizzate come un'unica, grande biblioteca articolata sul territorio, le biblioteche delle rete REA.net mettono a disposizione un patrimonio documentario di centinaia di migliaia di volumi, antichi e moderni; offrono la possibilit? di ricevere nel proprio comune - attraverso il prestito interbibliotecario - i documenti delle altre biblioteche toscane (comunali, statali, universitarie) e di molte altre biblioteche in Italia e all'estero.
Grazie ai progetti cooperativi finanziati dalla Regione Toscana le biblioteche della Rete REA.net lavorano in modo integrato con le altre agenzie di informazione e documentazione, ponendosi come vie di accesso locale alla conoscenza.
Tutti gli utenti regolarmente iscritti ad una delle biblioteche della Rete REA.net possono usufruire del servizio MediaLibraryOnLine (MLOL), la biblioteca digitale toscana ad accesso libero 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno.
Per informazioni:
Segreteria Reanet: segreteriareanet@comune.empoli.fi.it
Telefono: 0571757948
www.reanet.it
Biblioteca Civica
Via Renato Fucini, 11/13 - Vinci (FI)
Telefono 0571933263
biblioteca@comune.vinci.fi.it
Biblioteca dei Ragazzi
Piazza della Pace, 1 - Sovigliana-Vinci (FI)
0571 902292
bdr@comune.vinci.fi.it
Biblioteca comunale Leonardiana
Centro di ricerca e documentazione per gli studi leonardiani
Via G. La Pira 1Vinci
Tel. 0571933264/265