Notice
  • La libreiria Dompdf non è stata trovata

Lista procedimenti

Stampa

Procedimento

  • Disposizioni anticipate di Trattamento - DAT
  • DAT
  • 2020-06-25 00:00:00
  • Codice
    15100
  • id responsabile proc
  • id responsabile prov
  • DESCRIZIONE


    La legge 22 dicembre 2017, n. 219 "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" stabilisce il principio per cui "nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata".


     


    Il consenso, in previsione di una eventuale futura incapacità di poterlo esprimere (pensiamo ad uno stato di incoscienza dovuto a malattia o altro evento) può essere manifestato anticipatamente attraverso le DAT (Disposizioni anticipate di trattamento).


     


    Per i contenuti delle DAT si rimanda alla lettura dell' art. 4 della legge 219/2017 .


     


    La legge stabilisce che le DAT possano essere espresse da persona maggiorenne capace di intendere e di volere con:


    . Atto pubblico notarile


    . Scrittura privata autenticata dal notaio


    . Scrittura privata semplice consegnata personalmente all'ufficio dello Stato civile del Comune di residenza del disponente.


     


    L'Ufficiale dello Stato Civile non deve partecipare alla redazione delle DAT, né è tenuto a dare informazioni sul contenuto della medesime: ha il solo compito di riceverle, di registrarle, di conservarle e di trasmetterle, con il consenso del disponente, alla Banca dati nazionale  istituita presso il Ministero della salute;


     


    MODALITA'


    La consegna deve obbligatoriamente avvenire personalmente da parte della persona interessata (disponente ): non può essere fatta in nessun caso da terzi.


     


    Il disponente può indicare una persona di fiducia, denominata fiduciario , maggiorenne e capace di intendere e volere, che lo rappresenta in modo conforme alla volontà espresse nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie nel momento in cui il disponente non fosse più capace di confermare le proprie intenzioni consapevolmente.


     


    La DAT deve contenere l'assenso al trattamento dei dati personali da parte del fiduciario .


     


    Le DAT oltre a essere conservate nell'Ufficio dello Stato Civile, salvo diversa indicazione da parte del disponente, saranno trasmesse alla Banca dati nazionale delle DAT , gestita dal Ministero della Salute e attraverso questa saranno rese disponibili, per via telematica, oltre che all'interessato e all'eventuale fiduciario, al medico curante e alle autorità sanitarie.


     


    Con le stesse modalità, la DAT potrà essere successivamente modificata o revocata.


     




  • art. 4 della legge 219/2017
  • Maggiore età.
  • Nessun costo.
  • UFFICIO STATO CIVILE

    PRESSO LA SEDE DISTACCATA DEL COMUNE DI VINCI 

    VIA CESARE BATTISTI 74

    50059 VINCI 

    TEL 0571933240

    statocivile@comune.vinci.fi.it       


    il Martedì dalle 9 alle13 e dalle 14.30 alle 17. 30 su appuntamento.


  • presentare la propria Dat ed consenso alla trasmissione della stessa alla Banca Dati del Ministero della Salute
  • id comune

procedimenti_allegati

tipi termine

  • id tipo termine
    108
  • Legge

servizi

  • Settore 1 - Affari generali
  • id servizio
    496

Strumenti di tutela del cittadino

  • id procedimento
  • id proc strum tut

responsabili

  • Cecilia Tosti
  • id responsabile
    798
  • P.O.
  • 0571-933231

AIDA